Aibes Campania
  • Home
  • Soci
  • Corsi
  • Concorsi
    • Regionale 2019
    • Nazionale 2018
    • Regionale 2018
    • Regionale 2017
    • Finalissima Aibes 2015
  • A.i.b.e.s. Italia
  • I.B.A.
  • Eventi
  • Photogallery

Finalissima A.I.B.E.S. 2015 
Via Baldissera, 2 Milano
Regolamento

programma_finalissima_2015.pdf
File Size: 164 kb
File Type: pdf
Scarica file

regolamento_finalissima2015.pdf
File Size: 59 kb
File Type: pdf
Scarica file

I partecipanti alla finalissima di spareggio 2015 per il mondiale IBA 2015 che si terrà a Sofia, Bulgaria, dovranno inviare una ricetta inedita nella categoria Fancy entro il 10 marzo nell’apposito modulo ricetta, pena l’esclusione dalla gara. I drink da preparare saranno 5 di cui uno decorato. Dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE prodotti dei Soci Sostenitori A.I.B.E.S. presenti sul sito nazionale. Onde garantire una corretta presenza dei prodotti di tutti i Soci Sostenitori, si potranno effettuare alcune variazioni ai prodotti dei concorrenti di uguale gusto o distillato, ad insindacabile discrezione dell’organizzazione. L’organizzazione, farà il possibile per far trovare in sede ai concorrenti, i prodotti richiesti in ricetta, ma si consiglia di portarseli. Saranno ammessi homemade solo analcolici , succhi di frutta e spremute. I partecipanti dovranno portarsi le proprie attrezzature necessarie sia per la preparazione dei cocktail che della decorazione, compreso l’occorrente per la decorazione e i 5 bicchieri necessari in base al drink. Sono ammessi solo bicchieri trasparenti in vetro. In loco potranno trovare: coppetta, Old Fashioned, Tumbler. Libero utilizzo di tecniche di lavoro. Per lo spareggio è prevista la giuria tecnica tenuta da due Vice Presidenti. Le decorazioni saranno giudicate da più esperti. Il concorrente deve: Preparare in 5 minuti, su apposito tavolo, una decorazione con frutta e/o verdura, ortaggi, purché commestibile e di facile reperimento. Il totale ottenuto per la decorazione, max 20 punti, verrà frazionato e aggiunto solo il 10% al punteggio del Gusto max 100 punti, tecnica max 25 punti, colloquio in lingua max 10 punti. Punteggio massimo raggiungibile 137 punti. Preparare in 5 minuti 5 cocktail (1 decorato), spiegare la ricetta in inglese e colloquiare con i giudici in lingua. Con l’esposizione della ricetta e il colloquio in lingua si possono aggiungere ulteriori punti, fino ad un massimo di 10. Per tutte le altre regole, vige il regolamento A.I.B.E.S. Dalla finalissima, sarà decretato un solo vincitore, che rappresenterà l’Italia al prossimo ICC a Sofia, Bulgaria.

Un Grande
 "In bocca al lupo" 
ai rappresentanti della 
Sezione Campania 

Giacomo Prisco & 
Francesco Varnelli

Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.