Aibes Campania
  • Home
  • Soci
  • Corsi
  • Concorsi
    • Regionale 2019
    • Nazionale 2018
    • Regionale 2018
    • Regionale 2017
    • Finalissima Aibes 2015
  • A.i.b.e.s. Italia
  • I.B.A.
  • Eventi
  • Photogallery

Concorso Nazionale Aibes 2018

Aibes Campania stravince a Stresa e parte per la Cina
L’Aibes Campania trionfa al 69° Convegno Nazionale dell’Aibes: 7 concorrenti vincitori dei primissimi posti

Foto
Stresa, cittadina nota come “La Perla del Lago Maggiore” con la sua tradizione e vocazione turistica ha ospitato  quest’anno il 69° Convegno Nazionale dell’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) ed il Concorso Nazionale per Cocktail e Long Drink. La manifestazione si è svolta presso lo storico Regina Palace Hotel eccellente palcoscenico e vetrina di grande eleganza ed antichi fasti.
IL FATTO – Quest’anno più che mai, si è voluto creare un evento che potesse avvicinare gli operatori del settore all’associazione ed alle aziende, vedendo coinvolti direttamente oltre 150 professionisti in lizza per il titolo di Campione Nazionale; il barman che rappresenterà l’Italia alla competizione mondiale dell’International Bartender’s Association nel 2019.
LE GARE – Si sono svolte all’insegna della massima professionalità per la creazione di nuove ricette composte da liquori, distillati, amari, vermut,succhi di frutta,acque gassate,spumanti e…tanto, tanto Ghiaccio Alimentare dell’Azienda Pronto Ghiaccio (presente con il Patron Michael D’Orso), il tutto all’insegna dell’Ecosostenibilità e del bere consapevole.  Numerose sono state le gare in programma, si è iniziato con il Premio Last Callper seguire con lo Sparkling, poi il Mock, l’Estro del Bartender,Long Drink, Flair, AfterDinner, Twist of classic, Fancy, PreDinner e per finire il Premio Angelo Zola. Una gara a parte e meritevole di lode è stata la doppia competizione per beneficenza, COCKT AIL  per raccogliere fondi da devolvere a favore dell’Associazione AIL voluta e sponsorizzata dal dr Nicola Fabbri titolare dell’omonima Azienda Fabbri 1905. E’ stata una fantastica tre  giorni di gare combattute all’ultimo cocktail che ha visto coinvolti i 150 barmen e barlady provenienti da tutta Italia, ed alcuni dall’estero, per aggiudicarsi il titolo di Campione d’Italia per la rispettiva categoria e solo per uno di loro il diritto alla partecipazione all’I.C.C. (International Cocktail Competition) Campionato Mondiale, che si svolgerà in Cina. Dalla Campania un folto gruppo di professionisti  Mixolologist guidati dall’attento e fattivo fiduciario Luigi Gargiulo, collaborato dal sempre presente vice Rosario Restino, fotoreporter e super visor della sezione, appena arrivato ha dato le ultime disposizioni del caso. E sotto la sua guida il gruppo unito ha cominciato a lavorare senza sosta con l’obbiettivo Cina!
 I VINCITOTRI –  L’elenco dei vincitori di tutte le categorie, sarebbe troppo lungo, ma, è con immenso orgoglio che vi presento il gruppo dei barmen campani che, rispetto alle altre  sezioni, quest’anno ha sbancato il concorso nazionale, Fantastico!!! Su dieci competizioni in programma, per il nuovo regolamento, alla Campania ne sono state assegnate ben sette. Su tutte e sette, i nostri concorrenti hanno preso un piazzamento tra i primi posti, ma, su tre di loro, non c’è ne stato per nessuno! E dico:- PreDinner, Gennaro Schiano: 1°classificato. Sparkling, Carmine Lamberti: 1°classificato. Estro del bartender, Gigi Atripaldi: 1°classificato. E vi sembra poco? Inoltre,Mock, Gaetano De rosa: 2°classificato. AfterDinner, Michele Pagliuca: 2°classificato. Premio Last Call, Catello Martone: qualificato alla finalissima. CocktAil senior. Massimo Maiorano:  Premio Miglior Performance e 3°classificato. CocktAil junior. Pinto Raffaele: 2°classificato e Premio Miglior Decorazione. Mi scuso per questo lungo elenco, ma lo continuerei volentieri… E non è finita ancora! pensate che i vincitori delle rispettive categorie (8), sono stati selezionati per individuare tra loro colui che sarebbe andato al mondiale. Alla fine, i primi tre sono risultati ancora i nostri  Schiano, Atripaldi e Lamberti. E tra loro, il primo assoluto è risultato: Gennaro Schiano, sì, proprio lui andrà in Cina. In bocca al lupo Boy!
LE AUTORITA’ –  Hanno partecipato all’evento, il Presidente dell’Aibes Angelo Donnaloia e tutto il Consiglio Direttivo, il Presidente di Aibes Promotion Alessandro  Bernasconi ed il suo Consiglio D’amministrazione, un gran numero di Soci Sostenitori e Sponsor, con una nutrita esposizione di loro prodotti in visione e degustazione, parte della stampa, alcuni Dirigenti di Istituti Alberghieri ed il sottoscritto, (se permettete!) Una menzione speciale merita la FABBRI 1905 e la prestigiosa presenza del suo titolare dr.Nicola Fabbri che ha voluto arricchire l’evento di calore e sensibilità umana con la sua manifestazione COCKT AIL che ha riscosso uno strepitoso successo di partecipazione.
I SALUTI –  Ci lasciamo con un grandioso grazie ai nostri concorrenti, al Fiduciario ed al gruppo di colleghi presenti che hanno dato un grosso sostegno morale e forse, anche un po’ materiale, ai concorrenti. Un sincero augurio al nostro Gennaro Schiano che possa tornare vincitore dalla Cina….con furore!!!
 Alfonso Cascella –   Socio Benemerito Aibes

Foto
Picture
regolamento_last_call_2018.pdf
File Size: 583 kb
File Type: pdf
Scarica file

regolamento_concorso_nazionale_2018.pdf
File Size: 601 kb
File Type: pdf
Scarica file

modulo_ricetta_nazionale_2018.xlsx
File Size: 171 kb
File Type: xlsx
Scarica file

lista_soci_sostenitori_2018.pdf
File Size: 378 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto

Regina Palace Hotel - Stresa (VB)
Corso Umberto I n. 29, Stresa (VB) Italy
Vi forniamo qualche indicazione per raggiungere l'Hotel che è situato a Stresa (Vb), sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, affacciato sul Golfo Borromeo. (Strada statale costiera panoramica del Sempione che da Arona raggiunge Ascona e Locarno al confine svizzero).

In Automobile
Da Milano: Vi consigliamo di proseguire sulla bretella che collega l'autostrada A8 Milano-Sesto Calende con l'autostrada A26 in direzione di Gravellona Toce. Se si esce ad Arona, si costeggia il lago fino a Stresa (18 Km. circa). Se si esce Carpugnino, si può raggiungere Stresa percorrendo la panoramica strada di montagna (4 Km, non accessibile agli autobus) o proseguire fino all'uscita di Baveno per poi ritornare verso Stresa costeggiando il lago per 5 Km.
L’aeroporto di Milano Malpensa è il più vicino. Stresa è poi raggiungibile in auto, bus, treno. Il servizio taxi è richiedibile al momento della prenotazione. Dall'aeroporto ci si può anche recare in autobus alla stazione ferroviaria di Gallarate e da qui prendere il treno per Stresa (linea Milano-Domodossola).
Inoltre il servizio navetta Alibus su prenotazione collega l'aeroporto con le principali località del Lago Maggiore. E' possibile anche noleggiare un auto, raggiungere l'autostrada A8 e seguire poi le indicazioni più sopra descritte per chi arriva in auto.
Aeroporto di Milano Linate Km 110 [75 min]/Aeroporto Internazionale di Malpensa Km 45 [50 min]/Aeroporto di Torino Km 150 [2 ore]
In Treno
La maggior parte dei treni che transitano sulla linea Milano-Domodossola ferma a Stresa. Inoltre fermano alla Stazione Ferroviaria di Stresa, situata nel centro della cittadina, treni da e per Milano, Torino, Venezia e, attraverso il traforo del Sempione, Bruxelles, Ginevra e Basilea. FS Orario Treni / Orari degli autobus


Powered by Create your own unique website with customizable templates.